PALLANUOTO: PALOMBELLA RUSSA

Dopo Belgrado 2006 e Málaga 2008, a Zagabria terzo oro europeo consecutivo della Russia in campo femminile.

“Siamo tutti esuli dal nostro passato” ebbe a dire il celebre scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Anche la nazionale russa di pallanuoto femminile lo è. Perché, dopo anni di anonimato, di successi solamente accarezzati, la Russia ha voltato pagina ed è diventata la regina – anzi, la zarina – indiscussa del Vecchio Continente. Dopo gli ori conquistati a Belgrado e Málaga ecco la terza sinfonia, eseguita a Zagabria: la nazionale di Aleksandr Kabanov, un orso con un cuore grande così, supera in finale con un netto 11-6 una Grecia apparsa comunque in crescita nel corso del torneo. Unica nota negativa la scarsa cornice di pubblico presente: è vero che non giocava la Croazia padrona di casa, ma in casa LEN sono sicuri che la pallanuoto abbia ancora appeal?

Come era già stato osservato precedentemente, si contendevano l’oro quelle che, attualmente, sono da considerarsi le due eccellenze della pallanuoto femminile in Europa. Tra i club – Coppa LEN e Coppa dei Campioni sono andate a squadre elleniche, in finale contro due russe – e naturalmente, tra le nazionali. Perché Russia-Grecia, un anno fa, fu anche la finale per il bronzo ai Mondiali di Roma, posto che là davanti Stati Uniti e Canada erano inarrivabili. Ieri al Foro Italico come oggi a Zagabria è stato un trionfo delle russe, segno che attualmente sono una spanna sopra le elleniche. Probabilmente tutto è ruotato attorno alle pressioni: molte giocatrici greche erano alla prima finale europea con la loro selezione, la maggioranza delle russe era reduce dai trionfi di Belgrado e Málaga. E fin dall’inizio non c’è assolutamente storia: la Russia è micidiale in attacco, sostenuta anche dalla giornata nera di Tsouri, portiere di indiscusso livello che, però, stecca proprio al momento decisivo. Sulla vittoria finale, manco a dirlo, è impresso il nome delle quattro giocatrici che hanno preso per mano la squadra e l’hanno condotta al successo: il capitano Sof’ja Konuch, la svelta Evgenia Ivanova, la specialista dei rigori Ekaterina Prokofieva ed il centroboa Ol’ga Beljaeva, che ha assicurato un cospicuo bottino di reti (otto) svolgendo, al contempo, un prezioso gioco di squadra. E si materializza così la vendetta di Aleksandr Kabanov, sconfitto pochi mesi fa nella finale di Coppa dei Campioni con il suo Kinef Kiriši per mano del Vouliagmeni, squadra ateniese che fornisce alla nazionale di Morfesis il maggior numero di giocatrici.

Passando proprio alla Grecia, la squadra ha espresso una buona pallanuoto nel corso dell’Europeo, aggiudicandosi pure un girone eliminatorio che, con l’eccezione della modesta Croazia, comprendeva la Russia stessa ed un’Italia imprevedibile, capace di grandi prestazioni ma anche di errori grossolani. Il gruppo è mancato, non certo in tutte le sue componenti, proprio nella finale. Dove hanno comunque ben figurato Angeliki Gerolymou (è lei la miglior marcatrice del torneo con 17 reti) e, soprattutto, Alexandra Asimaki: il centroboa tascabile del Vouliagmeni ha dimostrato che, pur senza un fisico da granatiere, sa farsi valere sui due metri ed ha segnato quattro reti. Più in generale, il movimento pallanotistico ellenico dimostra di proseguire nella giusta direzione: il ciclo avviato con il clamoroso argento ai Giochi di Atene del 2004 ha portato in dote una World League, un quarto posto mondiale e, soprattutto, le prime affermazioni dei suoi club, che finora hanno resistito all’invasione straniera. Continuando ad accumulare esperienza, molto probabilmente, arriverà il momento in cui si concluderà l’egemonia delle zarine.

Venerdì 10 settembre 2010

GRECIA-RUSSIA 6-11 (1-3, 3-3, 1-2, 1-3)

Mladost Sports Center, Zagabria

GRECIA: Tsouri, Antonakou, Roubesi, Psouni, Gerolymou 2, Liosi, Asimaki 4; Kouvdou, Tsoukala, Melidoni, Avramidou, Manolioudaki, Lara. All. Morfesis.

RUSSIA: Kovtunovskaja, Glyzina 2, Soboleva 1, Ryžova-Aleničeva, Konuch 2, Prokofieva, Beljaeva 1; Protsenko ne, Pustynnikova, Tankeeva 1, Antonova 1, Ivanova 2, Gaufler. All. Kabanov.

ARBITRI: Margeta (Slovenia) e Borrell (Spagna)

NOTE: superiorità numeriche Grecia 1/5, Russia 0/5. Uscita per limite di falli Psouni (G) a 6’43” del quarto tempo.

Simone Pierotti

PALLANUOTO: SETTEROSA FUORI DAL PODIO

Sconfitta per il Setterosa nella finale di consolazione con l’Olanda (12-14): le azzurre pagano un brutto primo tempo.

Niente da fare. Nemmeno il bronzo. Dopo la secca sconfitta nella semifinale con la Grecia, il Setterosa perde pure nella finale per il terzo posto contro l’Olanda di Mauro Maugeri, che allenò la nazionale femminile a quei Giochi Olimpici di Pechino vinti proprio dalla nazionale dei Paesi Bassi. Le azzurre si congedano da Zagabria con un 12-14 causato, soprattutto, da un pessimo primo tempo. E iniziano i rimpianti.

L’ultimo in ordine di tempo arriva proprio dalla finalina contro le olandesi: il Setterosa, una volta entrato in partita, dimostra di giocarsela alla pari con le avversarie. Ma tutto viene rovinato da quel primo parziale dove le olandesi dilagano subito sul 4-0 e, una volta che l’Italia accorcia le distanze con Rocco, ristabiliscono subito le quattro lunghezze di vantaggio con un bellissimo tiro a sciarpa di Vermeer. Nel secondo tempo, dopo un altro schiaffo delle olandesi, il Setterosa si rialza e mette dentro alcune superiorità numeriche. Ma la difesa, fino ad ora nostro punto di forza, viene perforata con disarmante facilità e la Gigli è il battistiano scoglio che tenta di arginare il mare. L’Olanda fa tutto quello che deve fare, tanto che Maugeri non si alza mai dalla panchina per richiamare le sue giocatrici. Nel finale di gara le azzurre riescono a riportarsi sotto di due lunghezze, ma mai danno l’impressione di poter minacciare la formazione di Maugeri.

Essere tra le prime quattro d’Europa, comunque, non è un traguardo negativo, specie se si considera che le due finaliste – Grecia e Russia – hanno dimostrato di essere superiori alle altre compagini. Il problema, semmai, sarà ai Mondiali di Shangai perché, al momento, la vera eccellenza della pallanuoto mondiale non è quella europea: Australia e Stati Uniti sono di un livello ancora più alto, il Canada può inserirsi come terza forza e poi c’è la Cina, il cui movimento pallanotistico è in crescita tra le donne, che giocherà in casa. La sensazione è che il Setterosa rischia di andare incontro a quanto è accaduto negli ultimi quindici anni alla nazionale maschile: alla luce dei grandi successi sotto la guida di Rudić non ci si preoccupò, sbagliando, del ricambio generazionale. Tant’è che dopo l’oro agli Europei di Vienna del 1995 ed il bronzo ai Giochi di Atlanta dell’anno successivo sono arrivate poche gioie (un argento continentale ed uno mondiale) e tante delusioni. Per lungo tempo le varie Allucci, Conti, Malato, Miceli hanno tirato la carretta senza avere alle spalle possibili sostitute. Nella nazionale di Roberto Fiori figurano alcune giocatrici che vinsero gli Europei juniores, giovani interessanti a cui manca ancora esperienza per giocare ad alti livelli, come dimostrano alcuni peccati commessi nelle due partite contro la Grecia ed il primo tempo odierno con l’Olanda. Ma non tutto è da buttare, vedi la straordinaria reazione contro la Russia nel finale (dal 12-7 al 12-12) e la partita con la Spagna e la già guadagnata qualificazione ai Mondiali.  Dalle selezioni giovanili, inoltre, arrivano buone notizie, come il bronzo agli Europei juniores ’93 di Dniprodzeržins’k: il futuro potrebbe essere ancora (Sette)rosa. Ma ci sara da lavorare sodo, partendo già con una maggior valorizzazione dei vivai.

Venerdì 10 settembre 2010

ITALIA-OLANDA 12-14 (1-5, 4-3, 3-3, 4-3)

Mladost Sports Center, Zagabria

ITALIA: Gigli, Emmolo 1, Garibotti 1, Abbate 1, Bianconi 3, Cotti 2, Casanova; Gorlero ne, Radicchi 1, Motta, Aiello 2, Rocco 1, Frassinetti 1. All. Fiori.

OLANDA: van der Meijden, J. Cabout 4, Hakhverdian 2, Klein, van Belkum 4, M. Cabout 2, Smit 1; Heinis ne, van der Sloot ne, Stomphorst, Vermeer 1, Nijhuis, Koot. All. Maugeri.

ARBITRI: Wengenroth (Svizzera) e Juhász (Ungheria).

NOTE: superiorità numeriche Italia 5/9, Olanda 7/14. Uscite per limite di falli Motta (I) al 6′ del terzo tempo e Cotti (I) a 3’31” del quarto.

Simone Pierotti

VUELTA: A BURGOS IL BIS DI CAVENDISH

Il velocista inglese vince anche la tappa di Burgos alla Vuelta. Nibali è ancora secondo in classifica generale.

La tredicesima tappa della Vuelta a España presenta un percorso abbastanza mosso, lungo i 196 km da Rincón de Soto a Burgos, con due gran premi della montagna di terza categoria nel finale.

Come da tradizione, la fuga di giornata parte sin dai primissimi chilometri, dopo innumerevoli tentativi ad opera di vari atleti: il quintetto al comando, che arriva a guadagnare sino a 8’ sul plotone, è composto dal ventisettenne belga Olivier Kaisen (Omega Pharma-Lotto), brillantissimo nelle categorie giovanili ma incapace di esprimersi ad alti livelli tra i professionisti; dal campione nazionale olandese Niki Terpstra (Team Milram), ventiseienne di Beerwijk; dal velocista australiano Allan Davis (Quick Step); dal trentenne empolese Manuele Mori (Lampre-Farnese Vini), brillante passista-veloce già attivo nei giorni scorsi; e dal trentunenne ossolano Giampaolo Cheula (Footon-Servetto), anche lui già all’attacco nelle tappe precedenti.

Dietro, le squadre dei velocisti (in primis la HTC-Columbia di Cavendish e la Garmin-Slipstream di Farrar) non sono per nulla spaventate dal percorso vallonato, e si mettono ad inseguire i fuggitivi, tenendo sotto controllo il loro margine: in particolare sono lo statunitense David Zabriskie per la Garmin e il bielorusso Kanstantsin Sivtsov per la HTC a mantenere un ritmo elevato in testa al plotone. I cinque al comando vendono cara la pelle, facendosi raggiungere solamente a poco più di quattro chilometri dal traguardo, alle porte di una Burgos battuta da un forte vento che rischia di spaccare il gruppo. Come ieri, è fondamentale il lavoro di Matthew Goss (HTC-Columbia) che lancia ottimamente il compagno Cavendish, capace di vincere, ancora una volta, quasi per distacco, senza che Hushovd e Bennati riescano anche solo ad affiancarlo: per il ragazzo nativo di Douglas (Isola di Man), ma residente nel Pistoiese, si tratta della decima vittoria stagionale, la sessantaseiesima in carriera. Daniele Bennati (Liquigas-Doimo) è apparso decisamente più brillante rispetto alle scorse giornate, ma contro lo strapotere dell’inglese non sembrano esserci armi.

Domani sono in programma 178 km tra Burgos e Peña Cabarga, col traguardo posto al termine di una salita di 5.9 km al 9.2%: in precedenza i corridori dovranno affrontare anche due gran premi della montagna di seconda categoria e uno di terza. La Vuelta a España entra nel vivo.

Ordine d’arrivo della tappa:

1) Mark CAVENDISH (Team HTC-Columbia) in 4h50’18’’;

2) Thor HUSHOVD (Cervélo) stesso tempo;

3) Daniele BENNATI (Liquigas-Doimo) stesso tempo.

Classifica generale:

1) Igor ANTÓN (Euskaltel-Euskadi) in 56h28’03’’;

2) Vincenzo NIBALI (Liquigas-Doimo) a 45’’;

3) Xavier TONDO (Cervélo) a 1’04’’.

Marco Regazzoni

PALLANUOTO: OGGI LA FINALE FEMMINILE

Grecia e Russia si contendono stasera (ore 19.30) l’oro europeo in campo femminile. L’Italia cerca il bronzo.

Era il giorno delle semifinali al torneo maschile degli Europei di pallanuoto di Zagabria. Ed il pubblico del Mladost Sports Center non può certo ritenersi deluso: la Croazia ritrova, sette anni dopo Kranj, la finale continentale. E lo fa superando un rivale che più acerrimo non si potrebbe, la Serbia campione del mondo, contro cui i biancorossi avevano quasi sempre incassato sconfitte negli ultimi anni. L’altra finalista, a sorpresa ma con pieno merito, è l’Italia di Sandro Campagna: il Settebello ci fa ritornare alla mente ai fasti degli anni Novanta battendo 10-8 l’Ungheria. Una vittoria limpida, figlia di una prestazione tutta cuore e classe, dove fortunatamente non si è fatta sentire l’assenza dell’infortunato Felugo.

A Zagabria si sono giocate anche altre tre sfide, di cui due valide per assegnare gli ultimi posti della graduatoria: a contendersi il settimo posto saranno Spagna e Romania che nelle semifinali hanno superato Grecia e Turchia. Se la vittoria dei rumeni era piuttosto scontata (15-8), iberici e ellenici hanno allungato fino ai tempi supplementari il loro duello: decisivo a meno di un minuto dal termine il gol dal perimetro di Xavi García. Da segnalare la prestazione del rumeno Ramiro Georgescu che chiude con un impressionante 100% di realizzazione (cinque tiri, altrettanti gol). Infine era in programma l’incontro Russia-Macedonia per assegnare l’undicesimo posto finale: vincono, seppur di misura, i primi per 5-4.

Questa sera alle 19.30 va in scena la finalissima del torneo femminile tra Grecia e Russia. Le quali si sono già affrontate, pareggiando, nel girone eliminatorio. Quasi impossibile pronosticare chi vincerà: le due nazionali sono, indubbiamente, di un livello superiore rispetto ad altre e presentano caratteristiche simili, con portieri affidabili (Tsouri e Kovtunovskaja), abili tiratrici dal perimetro (Roubesi e Antonakou da una parte, Konuch e Ivanova dall’altra), rigoriste infallibili (Gerolymou e Prokofieva) e centroboa pericolosi (Asimaki e Beljaeva). Si giocherà, verosimilmente, sul filo del rasoio. E attenzione alle russe: se vincono diventano la terza squadra, assieme a Olanda e Italia, ad aggiudicarsi tre edizioni consecutive degli Europei. Per la Grecia, invece, comunque vada sarà la prima medaglia conquistata ad un torneo continentale. La gara sarà preceduta dalla finale per il terzo posto, dove l’Italia proverà a mettersi al collo la medaglia di bronzo a discapito dell’Olanda, guidata da Mauro Maugeri, ex ct del Setterosa.

EUROPEI DI PALLANUOTO 2010

RISULTATI TORNEO MASCHILE

FINALE 11°-12° POSTO

Russia-Macedonia 5-4

SEMIFINALI 7°-10° POSTO

Spagna-Grecia 12-11 dts

Turchia-Romania 8-15

SEMIFINALI 1°-4° POSTO

Serbia-Croazia 9-10

Italia-Ungheria 10-8

PROGRAMMA FINALI

Serbia-Ungheria (3°-4° posto)

Croazia-Italia (1°-2° posto)

OGGI IN ACQUA – TORNEO MASCHILE

ore 10.00  Grecia-Turchia (finale 9°-10° posto)

ore 12.00   Spagna-Romania (finale 7°-8° posto)

ore 14.00  Germania-Montenegro (finale 5°-6° posto)

OGGI IN ACQUA – TORNEO FEMMINILE

ore 17.30  Italia-Olanda (finale 3°-4° posto)

ore 19.30  Grecia-Russia (finale 1°-2° posto)

Simone Pierotti

PALLANUOTO: SETTEBELLO DA FAVOLA

Capolavoro del Settebello che batte l’Ungheria 10-8 e ritrova la finale europea dopo Budapest 2001.

Tanti avevano sognato di scriverlo (anche noi, lo confessiamo). Di urlarlo ai quattro venti. Ma, appunto, pensavamo che fosse solo un sogno. Ora, invece, è la dolce, dolcissima realtà: il Settebello, nonostante la pesantissima assenza di Maurizio Felugo, domina la semifinale con l’Ungheria vincitrice degli ultimi tre Giochi Olimpici (l’avreste mai detto?) e conquista la finale degli Europei, dove (ri)troverà Ratko Rudić e la sua Croazia, gli unici che finora possono vantarsi di averci battuto. Tanti i paralleli con Budapest 2001, ultimo Europeo che ha regalato una medaglia al Settebello: in semifinale battemmo l’Ungheria, l’allenatore era proprio Sandro Campagna. E non mancano analogie pure tra gli ultimi gol azzurri segnati nei due incontri. Quello del Settebello è un autentico capolavoro. Non è una partita perfetta, ma sfruttiamo cinicamente le superiorità numeriche, come le grandi squadre sanno fare, e dimostriamo di essere un gruppo compatto, formidabile. E un monumentale Tempesti neutralizza pure due rigori. Da brividi.

Nell’Italia è Fiorentini il giocatore chiamato a sostituire l’indisponibile Felugo, dall’altra parte Madaras e Biros sono le guide di un gruppo di baldi giovani. Nei primi minuti regna sovrano l’equilibrio tra due squadre contratte: portieri e difese vigilano molto attentamente e le conclusioni sbattono sulle braccia avversarie (Gitto e Fiorentini) o sui cartelloni pubblicitari (Kis, Gallo e Madaras). Poi, a metà frazione, l’Italia passa: Gallo serve sull’altro versante Figlioli che, contrariamente da quanto ci si aspetterebbe, va a segno con un’elegante palombella anziché con una delle sue conclusioni potenti. In un sol colpo regaliamo la prima superiorità numerica all’Ungheria e pure un rigore (fallo abbastanza evidente di Gallo ai danni di Szívos): Biros potrebbe subito pareggiare ma Tempesti compie il miracolo e respinge il tiro, a dir la verità centrale, del capitano ungherese, unico superstite della squadra campione d’Europa nel 1999. Gli sforzi del portiere azzurro vengono premiati dai compagni: l’Italia gode della prima superiorità numerica, Gallo colpisce due pali nella stessa azione e, fortunatamente, Presciutti riprende il pallone scaraventandolo sul palo lontano. Nel finale regaliamo un altro uomo in più all’Ungheria e questa volta Hosnyánszky colpisce la traversa, poi anche Deserti centra un legno con una meravigliosa beduina. Andiamo al primo intervallo sul doppio vantaggio e in otto minuti l’Ungheria non ha ancora fatto gol a Tempesti: sembra davvero ritornato il Settebello di un tempo. Ma l’incanto ha breve durata, perché i magiari vengono inevitabilmente allo scoperto e in pochi minuti segnano ben tre reti: due di queste, entrambe opera di Norbert Madaras, consentono alla formazione di Kemény di recuperare lo svantaggio e di portarsi sul 3-3. Ma l’Italia rimette subito il naso avanti: il merito è di Valentino Gallo, bravissimo a scovare un cunicolo stretto stretto in cui infilare il pallone del 4-3. E tutto questo a tredici secondi dalla fine.

I magiari sono avversari tosti, abituati a lottare. E lo dimostrano in apertura del terzo parziale, quando Kis approfitta di un’indecisione di Bertoli per battere Tempesti con un rovescino. Gli ungheresi ci raggiungono ancora, ma questa sarà l’ultima volta. Perché l’Italia, da adesso, inizia veramente a offrire il meglio del suo repertorio: Figlioli buca Szécsi con un tiro diretto dai cinque metri, Gitto non spreca una superiorità numerica. 6-4. Kemény, infuriato, spedisce tra i pali il secondo portiere Nagy nel tentativo di chiudere le maglie della difesa, sperando che i suoi uomini in fase offensiva siano più incisivi. L’Ungheria, quando attacca in superiorità, dimostra di essere in possesso di grandi palleggiatori e, soprattutto, tiratori: è Madaras a castigarci con un gran sinistro ad incrociare che spiazza Tempesti. Ma l’Italia di stasera non si lascia impietosire e, con un gol fotocopia del primo, Gitto ci dà ancora il doppio vantaggio. Il settebello potrebbe poi allungare, ma commette due errori: Fiorentini spreca una controfuga, sul rovesciamento di fronte andiamo sotto di un uomo e consentiamo a Hosnyánszky di avvicinarsi alla porta e concludere indisturbato a rete. Finale incandescente: Luongo delizia il pubblico di Zagabria con l’ennesima prodezza di questi Europei e Tempesti respinge il secondo rigore della serata, ipnotizzando questa volta Daniel Varga. 8-6. Ancora otto minuti da giocare. Sono un’eternità ma stiamo legittimando il vantaggio. A meno di cinque minuti dall’ultima sirena l’episodio chiave: Dénes Varga esce per somma di falli e, nell’azione generata dalla sua espulsione, Giacoppo schiaccia in rete un passaggio con il contagiri di Presciutti. Per la prima volta l’Italia mette tre reti tra sé e l’Ungheria. Che non si dà per vinta e, anzi, va a segno con un’azione che farebbe la gioia di qualsiasi allenatore: Madaras sposta il gioco sulla destra per Biros, il capitano serve al centro Szívos che deve solamente appoggiare il pallone in rete. L’Italia, tuttavia, non si ferma più: Figlioli vede Nagy fuori dei pali e, dalla lunga distanza, decide di regalare la seconda palombella dell’incontro. Un gol che fa il pari con quello del definitivo 8-7 nella semifinale di Budapest di nove anni fa: guarda caso, a segnarlo fu un altro straniero naturalizzato, il rumeno Bogdan Rath. Szívos mantiene il risultato in bilico quando restano poco più di due minuti, ma è l’ultimo sussulto. Come nel 2001, finisce con gli azzurri che saltano in panchina e alzano le braccia in acqua e con i sostenitori ungheresi ammutoliti. Portiere insuperabile, difesa accorta, collettivo che manda in gol svariati giocatori e attacco che capitalizza pressoché tutte le superiorità numeriche. Sì, è tornato il Settebello. E ora vendichiamoci, con gli interessi, della sconfitta di qualche giorno fa.

Giovedì 9 settembre 2010

ITALIA-UNGHERIA 10-8 (2-0, 2-3, 4-3, 2-2)

Mladost Sports Center, Zagabria

ITALIA: Tempesti, Gallo 2, Fiorentini, Gitto 2, Figlioli 3, Presciutti 1, Aicardi; Pastorino ne, Luongo 1, Bertoli, Felugo ne, Giacoppo 1, Deserti. All. Campagna.

UNGHERIA: Szécsi, Madaras 3, Hosnyánszky 1, Biros, Dénes Varga, Daniel Varga, Kis; Nagy, Torok, Bundschuh, Vámos, Szívos 2, Harai. All. Kemény.

ARBITRI: Margeta (Slovenia) e Buch (Spagna)

NOTE: superiorità numeriche Italia 7/9, Ungheria 4/11. Uscito per limite di falli Denes Varga (U) a 2’45” del quarto tempo.  Tempesti (I) para un rigore a 4’23” del primo tempo a Biros e a 7’53” del terzo tempo a Dénes Varga.

Simone Pierotti