IERI & OGGI: IL CAREER SLAM DI TIGER WOODS

Tiger WoodsNel Golf come nel Tennis, il Grand Slam è una invenzione giornalistica per indicare l’insieme dei quattro tornei più importanti, i Major, della stagione. Nel Golf il concetto venne introdotto nel 1930 quando ci si trovò nella necessità di etichettare la stagione perfetta di Bobby Jones che vinse The Open Championship, lo U.S. Open Championship, lo United States Men’s Amateur Golf Championship e The (British) Amateur Championship.

Con il passare degli anni e l’avvento del professionismo i due ultimi, riservati ai dilettanti, sono stati rimpiazzati dal Masters di Augusta e dal PGA Championships ma nella storia del golf nessuno è più riuscito nell’impresa di completare il Grand Slam nella stessa stagione al punto che l’attenzione si è rivolta su coloro che nel corso della carriera siano riusciti ad aggiudicarsi almeno una volta i 4 Major: sono sufficienti le dita di una mano per contare cinque grandissimi della storia del golf a partire da Gene Sarazen che completò il Career Slam nel 1935 proseguendo con Ben Hogan (1953), il sudafricano Gary Player (1965), l’Orso d’Oro Jack Nicklaus (1966) e Tiger Woods.

Programmato per la vittoria sin dalla più tenera infanzia, Eldrick Tiger Woods, dopo aver vinto per tre edizioni consecutive lo US Junior Amateur Championship ed essere stato nel 1994 il più giovane vincitore dello US Amateur Championship, è passato professionista nell’agosto del 1996 e otto mesi dopo ha vinto il suo primo Major, The Masters con il punteggio record di 18 sotto il par, il vantaggio record di 12 colpi sul secondo diventando il più giovane vincitore del Masters nella storia.  Dopo un periodo fisiologico di calo, successivo al passaggio al professionismo, Tiger nell’estate del 1999 vince il PGA Championship ma è il 2000 la stagione perfetta del primo Woods.

Si impone nello US Open con un vantaggio di 15 colpi sul più vicino degli avversari e all’Open Championship (che come quest’anno si svolge a St Andrews) si impone con il miglior punteggio di sempre in un Major (-19) e, il 23 luglio 2000, a soli 24 anni e 6 mesi diventa il golfista più giovane ad aver completato un Career Slam.

Quello stesso anno, Tiger vince anche il PGA Championship, seppure allo spareggio contro Bob May, e diventa l’unico con Ben Hogan (1953) ad aver vinto tre Major in una stagione. Nell’aprile del 2001 si impone nel The Masters di Augusta diventando il primo golfista della storia del golf professionistico a detenere contemporaneamente i titoli dei 4 Major, il Tiger Slam come viene subito definito.

Massimo Brignolo

LACROSSE: LA MARCIA DELL’ITALIA AI MONDIALI DI MANCHESTER

LacrosseContinua trionfale la marcia su Manchester degli azzurri che ottengono un posto garantito tra le prime 20 del Mondo, risultato imprevisto ed eccezionale quanto basta per ottenere menzione anche nei media internazionali.

Gli uomini di coach Dellisser vincono quattro partite consecutive e si affermano come una realtà nel panorama del lacrosse; exploit ancora più significativo per il movimento nazionale considerando che il numero di vittorie ottenute dall’Italia quest’anno pareggia il record di quattro anni fa a London (Canada) quando la squadra composta interamente da americani mise in fila Hong Kong, Galles, Repubblica Ceca e Scozia.

Quest’anno, invece, la presenza nativa è massiccia e ben miscelata con l’esperienza dei “naturalizzati”, che non vanno comunque dimenticati: dal bomber austro-italiano Steven Whitford, assistente allenatore e giocatore classe 1965 che si è scrollato di dosso in breve tempo 18 anni, tanti quanti i gol messi a segno nelle sue sette partite, al vero spauracchio offensivo degli azzurri Tim Fuchs per il quale parlano i numeri: 20 reti e 7 assist.

Avevamo lasciato questa squadra dopo la positiva, ma non esaltante, prima fase: due sconfitte iniziali contro Repubblica Ceca e Svezia mitigate dalla vittoria in scioltezza sui messicani ed un posto nella lower division da testa di serie. Qui comincia la scalata dei nostri: prima l’Argentina, poi le più quotate Danimarca e Svizzera cadono nel tritacarne azzurro e solo una sconfitta contro la Slovacchia, evidente contraccolpo di una serie di vittorie tanto esaltante quanto fisicamente dispendiosa, nega loro una posizione che avrebbero ampiamente meritato. Non vi è comunque nulla di cui disperare, come detto. È vero che quattro anni fa ci si piazzò decimi su venti squadre, ma quest’anno con dieci squadre in più – ovvero più concorrenza, più partite, più possibilità di fare passi falsi, più rischi – ed un team azzurro dall’incisiva presenza nativa si è ottenuto un risultato forse meno affascinante dal punto di vista della mera classifica, ma ben più significativo.

Dopo il Messico un’altra squadra del continente americano attendeva gli azzurri, l’Argentina: “molto forte nei faceoff” ci fa notare lo specialista azzurro Carlo Bernard, e capace di passare in vantaggio dopo soli 45″ per mano del bomber Zack Kahn (assist di Astrada). Ecco che prontamente torna fuori l’Italia vista contro il Messico: Fuchs (2:32), Withford (3:52, Fuchs), Mark Fortunato (8:34) e la doppietta di Fuchs (11:11) sbeffeggiano i sussulti argentini che riescono comunque a raddoppiare con Kahn (12:27) e mantenere aperta la partita. Allungo del difensore italo-canadese Miceli (16:46, M.Fortunato) e risposta immediata di Chemi (17:52, Astrada) cui seguono altre quattro sberle azzurre (tre del letale Withford – 19:04, Wilmot; 21:49; 29:13, Fuchs – e timbro di Mark Fortunato a 23:39) che sembrano consegnare la partita alla storia. Ma gli argentini escono dal loro guscio, reagiscono con una rete di Kahn (40:22) prontamente compensata dalla doppietta di Miceli (44:49) e godono di dieci minuti di autentico berserksgangr: tripletta e assist di Kahn (55:42; 58:04, Brown; 60:24, Hylen; assist a 66:27 per la rete di Brown) mitigata dalla segnatura di Withford (63:13) su assistenza di De Lisser ed ancora Brown (66:27, Kahn). Qui, sull’11-8, gli argentini possono davvero riaprire la partita, ma l’improbo sforzo necessario a ridimensionare la squadra italiana si fa sentire ed una doppietta di Withford (69:37, Fuchs e 74:35) chiude i giochi. Solo alla soddisfazione personale serve la rete di Campos a 78:28. Grande prova della squadra, grande prova di Withford, Fuchs, Miceli, ma Lubrano ci tiene a sottolineare la prova, non solo in questa gara, del portiere Matteo Magugliani da Valmontone: 79% di salvataggi, eccezionale.

“In molti aspetti tiene testa al titolare italo-americano Fortunato, che è comunque il secondo di Virginia” aggiunge Iubini.

Nell’altro match del “mini-playoff” la Danimarca beneficiava di una vittoria a tavolino poichè destinata agli assenti Iroquois. Azzurri dunque che partono in deficit di condizione contro una “squadra fisica: alti, veloci e ben organizzati” ci dice Lubrano. La prestazione dell’Italia non può che risentirne: dopo 7:13 di studio reciproco passa in vantaggio la Danimarca con Dane Hansen (assist di Lund), ma nel lungo periodo la schiacciante superiorità tecnica dei nostri ha la meglio. I muscoli nordici plasmati al vento dello Jutland nulla possono contro l’abilità della coppia Withford-Fuchs che solo con la carabina si può contenere: una tripletta a testa (9:22 Withford, Fuchs; 15:52 Withford, M.Fortunato; 19:34, 37:41 e 42:12 Fuchs; 43:14 Withford) perfettamente inframezzata dalla prima rete al Mondiale del classe 1988 Federico Galperti, romano tesserato per la Bocconi Lacrosse. Dane Hansen, mai così profilico finora, raggiunge la tripletta personale (46:57, Larsen; 57:49, B.Hansen) mentre Wilmot (54:33) segna la sua seconda rete del torneo. Sull’8-3 i danesi “non ne hanno più” e l’Italia chiude la partita senza troppi patemi d’animo con Mark Fortunato (71:10, Wilmot) ed il poker personale di Fuchs (75:24, Withford).

Superato lo scoglio nordico, gli azzurri sfidano la Svizzera al play-in: chi vincerà lotterà per un posto tra il 17esimo ed il 19esimo, chi perderà proverà a chiudere 21esimo. Gli elvetici sono squadra sulla carta superiore all’Italia, “molto veloce, priva di tiratori pericolosi oltre i 15 metri, con un gioco improntato a far girare palla di fronte alla porta, cosa che gli riesce molto bene, e cercare l’uomo libero sotto porta” il parere di Lubrano. Il match è combattuto fino alla fine, l’esito incerto: all’uno-due svizzero di Bame (07:28) e Kannape (11:34) risponde la doppietta del mastino Fuchs (19:40, M.Fortunato e 25:00). Altro uno-due svizzero stavolta firmato Schoch (26:32), tra i migliori dei suoi, e Burger (31:27) ed incredibile sorpasso azzurro firmato Galperti (36:25), Fuchs (42:40, Miceli) e Giorgini (45:55). Il match seguita nella sua imprevedibilità e la Svizzera si riporta avanti con Burger (61:09, Bame) e Schoch (63:46, Kaiser). Pochi minuti di gioco ed arriva il pareggio di Fuchs (69:32), seguito a ruota dal KO di Withford (72:35, Wilmot). Un duro colpo per gli elvetici che avevano definito l’Italia “squadra cuscinetto” ed ora hanno fatto i conti con la caparbietà e la tecnica dei nostri, capaci di piantare l’italica bandiera sulla cima delle ripide montagne svizzere. Bernard rimarca la velocità, il dribbling e la precisione di Schoch, mentre Iubini sottolinea la prova del portiere Bertsch, oppostosi valorosamente ai tiri di Fuchs nel primo quarto. Sempre Iubini esalta la vittoria “di squadra, ottenuta contro avversari superiori sulla carta tatticamente e fisicamente, con una grande organizzazione di gioco. Abbiamo sempre avuto la lucidità per essere su tutte le palle”.

In questa seconda metà del mese di luglio dell’anno di grazia 2010 all’Armitage Centre ha combattuto, sudato, digrignato i denti e colpito duro tutto il movimento internazionale del lacrosse e gli azzurri sono arrivati tra i primi venti del Mondo: una vera e propria pietra miliare per il movimento, i Leoni di Manchester hanno fatto la storia.

Nel prossimo appuntamento il resoconto della sconfitta contro la Slovacchia e della partita in svolgimento contro la Lettonia.

Christian Tugnoli

(si ringraziano Andrea Lubrano, Carlo Bernard e Alessandro Iubini per la disponibilità, la simpatia e la pazienza con cui hanno reso conto delle gare disputate)

VOLLEY: BRASILE E RUSSIA PRIME SEMIFINALISTE A CORDOBA

Russia e Brasile sono le prime due semifinaliste della World League 2010. Stasera saranno decise le alte due: l’Italia deve battere Cuba

Leandro VissottoDopo i primi due giorni di Final Six, in cui sono state giocate quattro partite tiratissime finite con il medesimo risultato di 3 a 2, conosciamo già i nomi delle due principali semifinaliste: Brasile e Russia.

Questo pomeriggio (tarda serata in Italia) nel palazzetto di Cordoba scenderanno in campo le sconfitte per cercare di sfidare Brasile e Russia in semifinale. Alle 17.30 (22.30 in Italia diretta su Rai Sport 1) sarà il turno dell’Italia contro Cuba. Dopo la bella e sfortunata partita contro i giganti russi i ragazzi di Anastasi sono obbligati a vincere per centrare una semifinale contro il Brasile che darebbe molta energia al movimento pallavolistico italiano in vista dei mondiali di settembre.

A seguire la sfida fra i padroni di casa dell’Argentina e la Serbia, con i balcanici nettamente favoriti anche se già mercoledì scorso il pubblico di Cordoba ha dimostrato di poter essere un fattore determinante.

Mercoledì 21 luglio 2010
BRASILE ARGENTINA 3 – 2
(25-17; 23-25; 25-20; 19-25; 15-10)
Cordoba (ARG)

BRASILE: Rezende Bruno Mossa 1, Vissotto Neves Leandro 15, Endres Murilo 20, Santana Rodrigo 8, Saatkamp Lucas 11, Amaral Dante Guimaraes 20, Da Silva Pedreira Junior Mario (L). (Dos Santos Jr. Sidnei n.e., Godoy Filho Gilberto n.e., Fabricio Nery Lopes Theo 4, Alves Thiago Soares, Muragati Yared Marlon.)

ARGENTINA: Arroyo 6, Ocampo 5, Scholtis, Quiroga (C) 22, Spajic 7, De Cecco 4, Gonzalez (L). (Blanco, Uriarte, Conte 5, Pereyra 20, Garcia 1.)

Per il Brasile doveva essere una passeggiata, invece il pubblico di Cordoba l’ha trasformata in una maratona di due ore. Gli Argentini trascinati da Quiroga e Pereyra hanno fatto soffrire Vissotto e compagni fino all’ultimo.

Giovedì 22 luglio 2010
RUSSIA CUBA 3 – 2
(23-25; 25-15; 25-20; 22-25; 15-13)
Cordoba (ARG)

RUSSIA: Khtey 17, Grankin 4, Biryukov 18, Muserskiy 10, Volkov 11, Mikhaylov 21, Komarov (L). (Poltavskiy, Krasikov n.e., Kazakov (C), Astashenkov n.e., Makarov.)

CUBA: Leon13 Leal 14, Gutierrez (L), Camejo 3, Cepeda 6, Simón (C) 17, Hierrezuelo 5. (Leyva, Bell, Mesa n.e., Dìaz, Hernandez 15.)

Anche senza Berezhko e con un Muserskiy umano, la Russia è riuscita ad avere la meglio di Cuba. Quando il servizio gira la squadra di Bagnoli è quasi imbattibile. Nel sestetto caraibico ha impressionato Hernandez, autore di 15 punti in due soli set.

Giovedì 22 luglio 2010
SERBIA BRASILE 2 – 3
(25-21; 22-25; 25-18; 20-25; 14-16)
Cordoba (ARG)

SERBIA: Janic (C) 14 Petkovic 4, Stankovic 12, Nikic 14, Starovic 16, Podrascanin 15, Rosic (L). (Kovacevic n.e., Terzic 1, Mitic, Dokic, Petrovic n.e.)

BRASILE: Rezende Bruno Mossa, Vissotto Neves Leandro 20, Endres Murilo 13, Santana Rodrigo 6, Saatkamp Lucas 1, Amaral Dante Guimaraes 7, Da Silva Pedreira Junior Mario (L). (Dos Santos Jr. Sidnei 14, Godoy Filho Gilberto 8, Fabricio Nery Lopes Theo 2, Alves Thiago Soares n.e., Muragati Yared Marlon 1,)

Una Serbia tutto orgoglio e qualità mette in crisi un Brasile in crisi d’identità che appare battibile. Se Starovic diventerà un opposto da venti punti a partita ,possiamo stare certi che questa Serbia è la squadra del futuro. Per i Carioca fondamentale la prestazione di Vissotto.

Nicola Sbetti

MERLENE OTTEY, 50 ANNI, E’ PRONTA PER GLI EUROPEI DI ATLETICA

Merlene OtteyCopre trent’anni la parabola sportiva di Merlene Ottey, velocista giamaicana che dal 2002 ha preso la cittadinanza slovena, una parabola che forse più di ogni altra contiene in sè tutti gli aspetti della storia di questo sport negli ultimi decenni, dal dominio delle tedesche dell’est passando per la velocissima meteora di Florence Griffith e l’ascesa e caduta di Marion Jones.

Salita all’onore delle cronache con la medaglia di Bronzo dei 200 metri nell’Olimpiade di Mosca del 1980, Merlene ha corso in 7 Olimpiadi mancando solo per pochi decimi la qualificazione per Pechino 2008 e tra Olimpiadi e Campionati del Mondo ha vinto 23 medaglie, accontentandosi però solo di tre vittorie nei Campionati del Mondo (i 200 metri nel 1993 e 1995 e la staffetta nel 1995). Non mancano nella sua infinita carriera le controversie: una positività agli anabolizzanti nel 1999 la portò alla squalifica poi cancellata da parte della IAAF, una storia d’amore lunga sei anni con Stefano Tilli nel doppio ruolo di fidanzato e allenatore, la rottura con la squadra giamaicana dopo le Olimpiadi di Sydney quando fu accusata di essere stata favorita nonostante non si fosse qualificata nei Trials.

E così nel 2002 prese la cittadinanza slovena, nazione che dal 1998 la ospitava nei suoi soggiorni europei, e con i colori sloveni partecipò alle Olimpiadi di Atene dove arrivò in semifinale nei 100 metri stabilendo l’ennesimo record di longevità. Ora, a 50 anni, Merlene è ancora in grado di correre i 100 metri in 11″67, record Over 50, ed è stata iscritta dalla Federazione ai Campionati Europei di Barcellona, nello stesso stadio dove 18 anni fa a 32 anni vinse la medaglia di bronzo nei 200 metri alle Olimpiadi, che prenderanno il via martedì prossimo nella squadra della staffetta 4×100 con Tina Murn, Sabina Veit, Kristina Zumer e Maja Mihalinec.

Massimo Brignolo

SCHERMA: L’ITALIA REGINA D’EUROPA

Il bilancio dei Campionati Europei di Scherma è eccezionale per l’Italia ma andando a leggere nei dettagli vi sono luci ed ombre.

Fioretto MaschileSi è conclusa ieri a Lipsia la XXIII edizione dei Campionati Europei di Scherma, atto conclusivo della stagione continentale e preludio dei Campionati Mondiali che a fine ottobre si svolgeranno a Parigi.

L’Italia, da sempre protagonista in questa disciplina, esce da Lipsia con un bilancio trionfale: 10 medaglie (era dal 1999 che non si raggiungeva la doppia cifra) con 5 medaglie d’Oro, 2 d’Argento e 3 di Bronzo, la vittoria nel medagliere e nella Coppa per Nazioni.

FIORETTO

Specialità Oro Argento Bronzo
Indiv. M
A.Baldini (ITA)
V.Aspromonte (ITA) R.Ganeyev (RUS)
R.Kruse (GBR)
Squadre M
Italia
V. Aspromonte
A. Baldini
A. Cassarà
G. Avola (ris.)
Russia
A.Sedov
A.Khovansky
A.Cheremisinov
R.Ganeev (ris.)
Regno Unito
E. Jefferies
R. Kruse
L. Halsted
M. Mepstead (ris.)
Indiv. F
V.Vezzali (ITA)
E.Lamonova (RUS) I. Deriglazova (RUS)
E.Di Francisca (ITA)
Squadre F
Italia
A. Errigo
E. Di Francisca
V.Vezzali
I. Salvatori (ris.)
Germania
C.Golubytskyi
K.Wächter
S. Bingenheimer
M. Zacke (ris.)
Russia
L. Korobeinikova
I. Deriglazova
A. Chanayeva
E. Lamonova (ris.)

Si potrà dire che quando hai in squadra fenomeni come Vezzali, Baldini, Di Francisca e Cassarà è tutto più facile, ma non sempre è così. E allora, cambiano i commissari tecnici, cambia la gestione federale, ma le vittorie arrivano sempre. Il motivo è presto detto: i Maestri. Sono loro, e le società di appartenenza, che fanno della scherma lo sport più vincente d’Italia. Una mentalità vecchia acquisita da più di 100 anni di storia. Una cultura alla vittoria, che non ha eguali“, scrive Salvatore Sanzo sul suo blog ed è l’analisi più centrata per un’arma che da anni è il fiore all’occhiello italiano nel segno della continuità e del rinnovamento. Undici anni fa a Bolzano, Valentina Vezzali era già al comando ma ad ogni ciclo olimpico linfa vitale nuova è arrivata a dare forza al movimento. L’en plein di Lipsia con 4 titoli europei su 4 e 6 medaglie conquistate sulle 10 a disposizione dipende anche dalla generazione di mezzo e dai giovani al loro esordio: Andrea Baldini e Arianna Errigo, seppure affermatissimi con titoli europei, mondiali e Coppe del Mondo, hanno rispettivamente 24 e 22 anni e sono la migliore assicurazione per il futuro così come lo sono i due esordienti a questi Campionati Europei. Valerio Aspromonte ha 23 anni e dopo l’Oro ai Mondiali Giovani del 2006, ha conquistato quest’anno la sua prima vittoria in una tappa di Coppa del Mondo, Giorgio Avola è un 1989 che quest’anno ha saputo vincere gli Europei Under 23.  Il Fioretto azzurro oltre che un grande presente è pronto per un radioso futuro.

SCIABOLA

Specialità Oro Argento Bronzo
Indiv. M
A.Yakimenko (RUS)
N.Limbach (GER) B.Apithy (FRA)
O.Shturbabin (UKR)
Squadre M
Italia
L.Samele
A.Montano
L.Tarantino
D.Occhiuzzi (ris.)
Ucraina
A.Yahodka
D.Boyko
D.Pundyk
O.Shturbabin (ris.)
Germania
B.Belsheim
B.Hubner
N.Limbach
M. Hartung (ris.)
Indiv. F
S.Kormilitsina (RUS)
S.Velikaia (RUS) I. Bianco (ITA)
S.Klemm (GER)
Squadre F
Ucraina
H.Pundyk
O.Kharlan
O.Khomrova
O.Zhovnir (ris.)
Russia
E.Diatchenko
J.Gavrilova
S.Velkaia
S.Kormiltsina (ris.)
Italia
I.Bianco
I.Vecchi
G.Marzocca
A.Lucchino (ris.)

Sarà una coincidenza, sarà un effetto placebo, ma l’arrivo da meno di un mese del francese Christian Bauer alla guida della Sciabola russa ha portato i suoi frutti. Bauer, il padrino della Sciabola, è in passato riuscito a portare all’Oro olimpico il cinese Zhong Man e quattro anni prima Aldo Montano; una separazione più o meno consensuale lo allontonò dalla squadra azzurra nel 2006 e la Sciabola azzurra è più o meno dove l’aveva lasciata Bauer. In campo maschile è legata agli estri di Aldo Montano e del trentasettenne Luigi Tarantino anche se inizia a crescere Luigi Samele, 22 anni, campione del mondo cadetti nel 2004. Montano è lo sciabolatore di maggior classe dell’intero circuito mondiale, genio e sregolatezza; solo la sua continuità può essere messa in discussione. A quasi trentadue anni ha “bucato” per un problema muscolare la prova individuale ma ha dato spettacolo nella gara a squadre, impegno che per i suoi contenuti caratteriali gli si addice certamente. Il suo 17-3 nella semifinale a squadre contro il tedesco Hartung che ha rovesciato il punteggio da 13-25 a 30-27 è da antologia della sciabola di tutti i tempi.

SPADA

Specialità Oro Argento Bronzo
Indiv. M
J.Lucenay (FRA)
G.Boczkó(HUN) P.Sukhov (RUS)
R.Zawrotniak (POL)
Squadre M
Ungheria
G.Imre
G.Boczko
P.Somfal
T.Padar (ris.)
Ucraina
D.Karuchenko
M.Khvorost
B.Nikishin
I.Reyzlin (ris.)
Germania
M.Schmitt
J.Fiedler
C.Knelp
S.Launer (ris.)
Indiv. F
I.Duplitzer (GER)
M.Piekarska (POL) L. Flesse-Colovic (FRA)
N.Mills (ISR)
Squadre F
Polonia
E.Nelip
M.Piekarska
M.Stroka
D.Dmowska (ris.)
Italia
B.Del Carretto
M.Navarria
N.Moellhausen
F.Quondamcarlo (ris.)
Francia
H.Kiraly-Picot
M.Nisma
L.Flessel-Colovic
N.Alibert (ris.)

La Spada appare come l’arma maggiormente in difficoltà nel panorama italiano. Detto della squadra femminile che dimostra come la prova a squadre vada oltre la pura somma matematica delle singole e che ha trovato una sua maturità con l’inattesa vittoria ai Campionati Mondiali dello scorso anno confermata dall’Argento a Lipsia, il settore maschile sembra non riuscire a ritrovarsi dopo la prematura scomparsa di Claudio Carnevali e la partenza del tecnico Angelo Mazzoni (un patrimonio della scherma italiana lasciato emigrare); non a caso la Svizzera di Mazzoni ha bloccato la strada degli azzurri ai quarti di finale lasciando la Spada maschile unico settore ad uscire da Lipsia senza una medaglia. Il campione olimpico Tagliariol non si discute, il trentacinquenne Alfredo Rota raccoglie risultati in Coppa del Mondo, il campione italiano Diego Confalonieri è stato lasciato a casa, Paolo Pizzo (27 anni) è stato fatto tardivamente esordire, è stato lanciato il ventunenne Enrico Garozzo, oro ai Campionati Mondiali Giovani i due anni fa. L’impressione è che il talento vi sia ma manchi una organizzazione, quella chimica di squadra che permette a tutti di crescere. Sperando di essere smentiti ai Mondiali di Parigi.

Evoluzione del Medagliere dell’Italia

FIORETTO SCIABOLA SPADA TOTALE
O A B T O A B T O A B T O A B T
1999 4 1 5 1 1 2 2 2 4 6 3 2 11
2000 1 1 2 2 2 0 1 0 3 4
2001 3 1 4 1 1 2 1 1 3 3 1 7
2002 2 2 1 1 0 2 1 0 3
2003 2 2 1 1 1 3 2 2 1 3 3 7
2004 3 3 2 2 0 0 0 5 5
2005 3 2 5 1 2 3 0 4 0 4 8
2006 1 1 2 1 1 2 2 0 1 4 5
2007 1 1 4 6 0 1 1 2 2 2 4 8
2008 2 1 3 1 1 3 3 2 2 3 7
2009 4 1 5 1 2 3 1 1 5 0 4 9
2010 4 1 1 6 1 2 3 1 1 5 2 3 10

Massimo Brignolo