IL TOUR DEI FRANCESI CONTINUA CON FÉDRIGO

Nulla di fatto nel tappone pirenaico che ha portato per la prima volta in questo Tour sul Tourmalet.

Perrick FedrigoTante montagne, tanta fatica, ma anche tanta pianura prima di giungere al traguardo di Pau, città dove hanno trionfato negli anni Binda, Coppi, Gimondi, Hinault, Chiappucci e molti altri atleti. Prima il Peyresourde, poi l’Aspin, quindi il Tourmalet, infine l’interminabile Aubisque, al termine del quale mancano 60 chilometri di discesa e pianura per arrivare nel capoluogo del dipartimento dei Pirenei atlantici.

Già sulle rampe della prima ascesa di giornata, poco dopo il via, la corsa si incendia: scattano anche uomini di medio-alta classifica come Roman Kreuziger (Liquigas-Doimo), Ryder Hesjedal (Garmin) e altri atleti di buon livello come Sastre, Armstrong e Wiggins, costringendo l’Astana a mantenere un ritmo davvero alto in testa al gruppo. Per dare un’idea della situazione, a 160 km dal traguardo ci sono dieci atleti in testa alla corsa con una trentina di secondi sul plotone maglia gialla, che però è composto unicamente da quindici atleti, visto che anche alcuni big si sfilano, per quanto rientrino nella discesa successiva.  Sul Tourmalet si mischiano nuovamente le carte: il plotone principale, grazie alle tirate dell’Omega Pharma-Lotto di Van den Broeck, riprende buona parte dei fuggitivi. Davanti resta solo l’indomabile Lance Armstrong (RadioShack), ma gradualmente lo raggiungono il suo compagno di squadra Chris Horner, il veronese Damiano Cunego (Lampre-Farnese Vini), Sandy Casar (Française des Jeux), il lituano Ignatas Konovalovas (Cervélo), l’altro francese Pierrick Fédrigo (Bbox Bouygues Telecom) e due coppie: Christophe Moreau e Rubén Plaza per la Caisse d’Epargne, Carlos Barredo e Jurgen Van de Walle per la Quick Step. La fuga, ben assortita e senza elementi pericolosi per la classifica generale, ha finalmente il via libera del gruppo. Lo stesso Armstrong è tra i più attivi nel plotone di testa, intenzionato a riscattare con una vittoria di tappa un Tour fin qui deludente e sfortunato. Konovalovas si stacca sulle rampe dell’Aubisque, e ai 45 km dall’arrivo scatta Barredo: all’inizio nessuno ci dà troppo peso, sembra un’azione priva di razionalità tattica visto che dietro ci sono nove atleti (otto, se non consideriamo il suo compagno) intenzionati a vincere la tappa. Eppure, il ragazzo di Gijón guadagna prima 15, poi 20, poi 40 secondi, e sembra che nessuno sia in grado di andare a riprenderlo: solamente sotto lo striscione dell’ultimo chilometro, grazie ad una trenata di Moreau, il suo folle sogno si spezza, e a lui non resta che tirare pugni sul manubrio per la delusione. Si arriva così in volata, dove Pierrick Fédrigo, uno dei più veloci del plotoncino, si impone senza troppi problemi davanti a Sandy Casar, già vincitore pochi giorni fa,  mentre per l’ennesima volta Damiano Cunego non riesce a concretizzare quanto di buono fatto in precedenza, chiudendo al quarto posto. Per Fédrigo si tratta del terzo successo in carriera al Tour de France, dopo una frazione  vinta lo scorso anno e una nel 2006, ponendo un altro sigillo su quello che si configura sempre di più, almeno a livello di tappe, come il Tour dei francesi, al sesto successo in questa edizione. Il gruppo principale arriva ad oltre sei minuti, col norvegese Thor Hushovd capace di conquistare punti preziosi che gli permettono di riprendersi la maglia verde ai danni di Petacchi. Di questo plotone non fa parte Ivan Basso, colpito da una broncotracheite che lo costringe in coda alla corsa per tutto il giorno, facendolo uscire definitivamente di classifica.

Domani il secondo giorno di riposo, mentre giovedì ci saranno le ultime montagne, l’ultima possibilità di far male prima che la cronometro di sabato sistemi definitivamente la classifica: da Pau, attraverso il Marie Blanque e il Soulor, lo spettacolare arrivo in quota sul Tourmalet già affrontato oggi, 18.6 km di ascesa al 7.5%.

Martedì 20 luglio 2010
Tour de France, sedicesima tappa
Bagnères-de-Luchon – Pau (199.5 km)

ORDINE D’ARRIVO:

Ciclista Squadra Tempo
1. Pierrick FÉDRIGO
Bbox Bouygues Tlc 5h31’43”
(media 36.1 km/h)
2. Sandy CASAR
Française des Jeux stesso tempo
3. Rubén PLAZA Caisse d’Epargne stesso tempo
4. Damiano CUNEGO
Lamp’re-Farnese Vini stesso tempo
5. Christopher HORNER
RadioShack stesso tempo

CLASSIFICA GENERALE:

Ciclista Squadra Tempo
1. Alberto CONTADOR
Astana 78h29’10”
2. Andy SCHLECK
Saxo Bank a 8″
3. Samuel SÁNCHEZ
Euskaltel-Euskadi a 2’00”
27. Ivan BASSO
Liquigas Doimo a 37’18”

MAGLIA VERDE (punti):

Ciclista Squadra Punti
1. Thor HUSHOVD Cérvelo 191
2. Alessandro PETACCHI Lampre-Farnese Vini 187
3. Mark CAVENDISH
Team Htc-Columbia 162

MAGLIA A POIS (montagna):

Ciclista Squadra Punti
1. Anthony CHARTEAU Bbox Bouygues Tlc 143
2. Christophe MOREAU
Caisse d’Epargne 128
3. Damiano CUNEGO
Lampre-Farnese Vini 99

MAGLIA BIANCA (giovani):

Ciclista Squadra Tempo
1. Andy SCHLECK
Saxo Bank 78h29’18”
2. Robert GESINK
Rabobank a 4’53”
3. Roman KREUZIGER
Liquigas-Doimo a 7’50”

Marco Regazzoni

IERI & OGGI: IL PRIMO TOUR DI EDDY MERCKX

La prima di cinque vittorie di Eddie Merckx al Tour de France: il Cannibale lascia il secondo a quasi 18′ in una classifica d’altri tempi

Eddie MerckxSei vittorie di tappa, la maglia gialla, la maglia verde, la maglia a pois del Gran Premio della Montagna, la maglia della Combinata, il trofeo per il più combattivo, la vittoria della Faema nella classifica a squadre: è il bilancio unico e irripetibile del primo Tour de France del Cannibale, al secolo Eddie Merckx.

Era il 20 luglio 1969 quando il belga si impose anche nella cronometro di fine Tour da Créteil – Paris la Cipale infliggendo nell’occasione 53″ a Raymond Poulidor e 1’14” a Roger Pingeon, il secondo sul podio finale con un distacco d’altri tempi, 17’54”. Il ventiquattrenne belga si era già imposto, con la maglia iridata (la prima di tre) conquistata nel 1967 ad Heeerlen, nel Giro d’Italia del 1968 mentre nel 1969, quando era al comando della classifica generale era stato squalificato a Savona perchè trovato positivo ad un controllo antidoping.  Perdonato all’ultimo momento dalla sua Federazione, Merckx si presentò desideroso di rivincita ai nastri di partenza di Roubaix.

Una tappa tra tutte può essere utilizzata per descrivere il dominio del belga alla prima esperienza nella Grande Boucle: il tappone pirenaico Luchon – Mourenx. Dopo Peyresourde e Aspin dove i grandi rimangono in gruppo la Faema prende l’iniziativa sul Tourmalet e in vetta un episodio rivela il carattere di cannibale e di padre padrone del grande belga: a 200 metri dal GpM, accelera per passare per primo davanti al suo gregario Vandenbossche. Nel dopo corsa la maglia gialla spiegherà il suo comportamento con la delusione per aver ricevuto dallo sfortunato Vandenbossche la notizia qualche giorno prima della sua decisione di cambiare squadra a fine stagione. ma Merckx non è contento di aver dato una lezione al gregario infedele. Il Cannibale accelera in discesa e alla fine della stessa ha 25″ di vantaggio, si rifornisce e parte come se si trattasse di una tappa a cronometro. Quaranta chilometri dopo alla base del Soulor ha 3’35” di vantaggio che diventano 5’15” allo scollinamento e 6’55 sulla cima dell’Aubisque. All’arrivo, dopo 140 km di fuga solitaria, Merckx avrà relegato il secondo di tappa, l’italiano Michele Dancelli, a 7’56. Il giorno dopo Jacques Goddet su L’Équipe intitolerà il suo articolo “Merckxissimo”

Quella sera quando mancano cinque tappe all’arrivo a Parigi Merckx ha 16’18” di vantaggio su Pingeon che arrotonderà ancora nei giorni successivi per vincere il primo dei suoi 5 Tour de France.


Massimo Brignolo

TOUR: VOECKLER VINCE MA CONTADOR PRENDE LA MAGLIA

Contador attacca Schleck quando è colpito da un guasto meccanico e conquista la maglia gialla tra i fischi del pubblico di Bagnères-de-Luchon

Thomas VoecklerIl Tour entra nell’ultima settimana di corsa, continuando sulla strada dei Pirenei già intrapresa col tappone di ieri. I 187.5 km tra Pamiers e Bagnères-de-Luchon scorrono infatti tra i monti e le valli che segnano il confine franco-spagnolo, attraversando il Col de-Portet-d’Aspet, con la sua maledetta discesa dove trovò la morte Fabio Casartelli, il Col-des-Ares e il Port-de-Balès, oltre 19 km di ascesa al 6.1%. La salita termina a 21 km dal traguardo, dove si giunge attraverso una picchiata lunga e tecnica. La città termale di Bagnères-de-Luchon, sede di arrivo della prima tappa pirenaica della storia, esattamente cento anni fa con la vittoria di Octave Lapize.

Per i primi novanta chilometri, il gruppo rintuzza con determinazione ogni tentativo di fuga: solamente dopo svariati attacchi, prende il largo la fuga di giornata, composta da Alessandro Ballan (BMC), Francesco Reda (Quick Step), Brian Vandborg (Liquigas-Doimo), Johan Vansummeren (Garmin), Sergei Ivanov (Team Katusha), Lloyd Mondory (Ag2r-La Mondiale), Luke Roberts (Team Milram), Aitor Pérez (Footon-Servetto) e i compagni di squadra Sébastien Turgot e Thomas Voeckler (Bbox Bouygues Telecom). Questo plotoncino, ben assortito tra passisti puri come Vansummeren, Vandborg e Roberts e corridori completi come Pérez Arrieta, Voeckler e il nostro Ballan, guadagna rapidamente un vantaggio interessante: ai piedi del Port-de-Balès il margine è di oltre 8 minuti sul gruppo maglia gialla. Sin dai primi chilometri dell’ascesa, Turgot, Mondory e il cosentino Reda non riescono a tenere il ritmo scandito dai compagni di fuga, in particolare dal longilineo Vansummeren, 197 cm x 79 kg.  Lo stesso Ballan, già attivo due giorni or sono, sembra brillante, reagendo prontamente agli scatti di Vansummeren, ma non può nulla quando, verso metà salita, Voeckler allunga in modo deciso, restando in testa da solo. Con il suo stile un po’  a ciondoloni, sgraziato come pochi ma efficace, il ragazzo alsaziano guadagna rapidamente un buon margine su Ballan, il suo primo inseguitore, e non perde eccessivamente dal plotone della maglia gialla, condotto dagli uomini della Saxo Bank di Andy Schleck, nel quale gradualmente restano solo i migliori della classifica generale. Ai 2 km dalla vetta, succede l’imprevedibile: Schleck ha un salto di catena e Contador, accortosi immediatamente del problema meccanico del rivale, gli scatta in faccia, seguito da Sánchez e Men’šov. Il lussemburghese, staccato di una trentina di secondi, reagisce con un’azione di pura adrenalina, e in cima alla montagna ha già dimezzato il suo ritardo, lanciandosi in discesa. Su questo terreno, Contador riprende a guadagnare, ben aiutato da Men’šov e da Sánchez, mentre la maglia gialla può contare solo su qualche sparuto cambio offertogli dal belga Van den Broeck. Mentre dietro si lotta per la leadership del Tour, davanti Thomas Voeckler va a compiere l’impresa forse più bella di una carriera che lo ha sempre visto all’attacco, sin dalla prima stagione da professionista: campione nazionale francese in carica, questo ragazzo cresciuto nei Caraibi, in Martinica, coglie il suo secondo trionfo alla Grande Boucle, nella quale era anche stato maglia gialla per ben dieci giorni nel 2004. Il veneto Ballan difende egregiamente la seconda posizione, ma gli occhi di tutti sono puntati sui secondi che separeranno Contador e Schleck: alla fine sono 39, e lo spagnolo può così conquistare la divisa di leader della corsa, mentre il lussemburghese è comprensibilmente deluso ed arrabbiato per il colpo di sfortuna che lo ha privato della prima posizione. Ma il Tour non è certo finito oggi.

Domani il più classico dei tapponi pirenaici, 199.5 km tra Bagnères-de-Luchon e Pau, attraverso il Peyresourde, l’Aspin, il Tourmalet e l’Aubisque, salite storiche che, per quanto lontane dal traguardo, faranno sicuramente la differenza.

Lunedì 19 luglio 2010
Tour de France, quindicesima tappa
Pamiers- Bagnères-de-Luchon (187.5 km)

ORDINE D’ARRIVO:

Ciclista Squadra Tempo
1. Thomas VOECKLER
Bbox Bouygues Tlc 4h44’51”       (media 39.5 km/h)
2. Alessandro BALLAN
BMC a 1’20”
3. Aitor PÉREZ Footon Servetto
stesso tempo
4. Lloyd MONDORY
Ag2r a 2’50”
5. Luke ROBERTS
Team Milram stesso tempo

CLASSIFICA GENERALE:

Ciclista Squadra Tempo
1. Alberto CONTADOR
Astana 72h50’42”
2. Andy SCHLECK
Saxo Bank a 8″
3. Samuel SÁNCHEZ
Euskaltel-Euskadi a 2’00”
14. Ivan BASSO
Liquigas Doimo a 9’15”

MAGLIA VERDE (punti):

Ciclista Squadra Punti
1. Alessandro PETACCHI
Lampre-Farnese Vini 187
2. Thor HUSHOVD
Cérvelo 185
3. Mark CAVENDISH
Team Htc-Columbia 162

MAGLIA A POIS (montagna):

Ciclista Squadra Punti
1. Anthony CHARTEAU Bbox Bouygues Tlc 115
2. Jérôme PINEAU
Quick Step 92
3. Thomas VOECKLER
Bbox Bouygues Tlc 82

MAGLIA BIANCA (giovani):

Ciclista Squadra Tempo
1. Andy SCHLECK
Saxo Bank 72h50’50”
2. Robert GESINK
Rabobank a 4’53”
3. Roman KREUZIGER
Liquigas-Doimo a 6’56”

Marco Regazzoni

IERI & OGGI: E COREA ENTRO’ NEL DEVOTO-OLI

Il 19 luglio 1966, la Corea del Nord elimina l’Italia dalla Coppa del Mondo inglese. Riviviamo la disfatta per antonomasia del calcio italiano.

La rete di Pak Doo IkIl fantasma è stato evocato dopo le reti di Vittek che hanno causato l’ingloriosa uscita della nazionale di Lippi dal mondiale sudafricano e ancora oggi, 44 anni dopo, rappresenta la disfatta per antonomasia al punto che negli anni successivi al fatto il termine Corea entrò addirittura nel Devoto-Oli come neologismo.

Siamo nel 1966, i Campionati Mondiali si svolgono in Inghilterra e l’Italia dopo essere uscita dai Mondiali cileni tra cazzotti e indegne gazzarre con i padroni di casa si presenta sull’onda dell’entusiasmo per una serie di risultati positivi nelle ultime partite. Da quattro anni siede sulla panchina azzurra Edmondo Fabbri, detto Mondino, che cerca di fare coesistere in azzurro i due blocchi che nel calcio nazionale si stanno contrapponendo: da una parte gli interpreti della grande Inter di Helenio Herrera, dall’altra la scuola del Bologna che nel 1964 si è aggiudicato lo scudetto allo spareggio al quale si era aggiunto Gianni Rivera, il golden boy. E il cuore di Mondino pende spesso verso la via Emilia.

Nel percorso di qualificazione, l’Italia travolge in casa la Scozia di Bremner (3-0), la Polonia di Lubanski (6-1) e la Finlandia (6-1); nelle amichevoli premondiali fioccano le vittorie e i goal (6-1 alla Bulgaria, 3-0 all’Argentina, 5-0 al Messico): si arriva in Inghilterra sulle ali dell’entusiasmo. Il girone preliminare presenta Cile, Unione Sovietica e Corea del Nord. Gli azzurri vincono, giocando male con il Cile; perdono contro l’Unione Sovietica di Yashin per 1-0 e Giacomo Bulgarelli, cuore del gioco della squadra di Fabbri, accusa un malanno al ginocchio. Mentre l’ambiente si spacca sempre più per le scelte di Fabbri che sembra privilegiare il blocco del Bologna si arriva all’incontro decisivo contro la Corea del Nord dove un pareggio qualificherebbe l’Italia per i quarti di finale.

I bookmakers quotano le chance di vittoria degli asiatici 500 a 1, Ferruccio Valcareggi, secondo di Fabbri e futuro ct della Nazionale, definisce i coreani “una squadra di Ridolini che sa solamente correre”, Gianni Brera annuncia che in caso di sconfitta smetterà di scrivere di calcio. Alle 20.30 del 19 luglio 1966, nello stadio di Middlesbrough all’annuncio delle formazioni inizia a compiersi il destino dell’Italia di Fabbri.

Il tecnico emiliano decide di rischiare Bulgarelli, sofferente al ginocchio, preannunciando tre reti nel primo quarto d’ora e una passeggiata di salute; rinuncia ad Armando Picchi in difesa preferendogli il bolognese Janich. Albertosi – Landini – Facchetti – Guarneri – Janich – Fogli – Perani – Bulgarelli – Mazzola – Rivera –  Barison. E’ la formazione che scende in campo e nella prima mezz’ora riesce anche a procurarsi quattro-cinque palle goal e a sciupare. Al 35′ Bulgarelli si infortuna definitivamente ed è costretto ad uscire dal campo e, ai tempi non erano previste sostituzioni, l’Italia è costretta a giocare in 10. I ridolini coreani ci sovrastano nella corsa e persino nel gioco aereo.

Al 42′ Pak Doo Ik, caporale maggiore dell’esercito nordcoreano passato alla storia del giornalismo nostrano come improbabile dentista, ruba palla a centrocampo a Rivera e fila verso l’area e supera Albertosi con un diagonale dal limite. L’Italia crolla e non riesce a reagire ed esce tra le polemiche dal Mondiale. Ad attendere Fabbri e gli azzurri allo sbarco sono i pomodori marci e le solite chiacchere a base di complotti, vendette, accuse.

Non va meglio ai nordcoreani che festeggiano in modo troppo “borghese” la vittoria e dopo aver messo paura al Portogallo di Eusebio che deve recuperare uno svantaggio di tre reti in un’ora di gioco al ritorno a casa vengono spediti nei gulag da Kim Il Sung in persona.

Massimo Brignolo

PRIMO 4 HELMETS TROPHY: IL BICCHIERE E’ MEZZO PIENO

Il Team Eagles USA si aggiudica la prima edizione del 4 Helmets Trophy superando in una emozionane finale il Blue Team Italia 22-20

Team EaglesCon la ricostituzione della nazionale avvenuta l’anno scorso dopo 5 anni di inattività, il football americano nazionale sta facendo passi da gigante. Dopo il discreto 4° posto nell’europeo B nel 2009 il Blue Team Italia ha dimostrato di essere in grande crescita. Anche dal punto di vista organizzativo stanno arrivando le prime soddisfazioni. Sembra ormai certo infatti il rientro del football americano come sport associato al Coni e la stessa organizzazione del primo Four Helmets Trophy fa trasparire il desiderio del movimento italiano di tornare ai fasti degli anni Ottanta.

Malgrado l’entusiasmo, il football americano al di fuori dal confine statunitense, ha ancora molta strada da fare. Lo dimostra la clamorosa e inattesa defezione della squadra turca dal Four Helmets che ha letteralmente dimezzato il torneo Bolognese.

Giovedì, sotto un caldo torrido, la squadra italiana ha facilmente asfaltato (60-0) la squadra slovena non permettendo mai ai nostri “cugini” di farsi pericolosi. Nonostante la modesta caratura dei nostri avversari il Blue Team Italia ha giocato una partita davvero molto attenta. Il giorno seguente gli sloveni hanno subito una sconfitta di proporzioni simili contro il Team Usa dimostrandosi la cenerentola del terzetto.

La partita di sabato fra gli azzurri e gli americani è stata invece una partita davvero avvincente con i ragazzi di coach Olivo in grado di dare del filo da torcere ai favoritissimi americani costringendoli all’overtime. Dopo tre ore e quaranta di gioco è Fowler riceve sia per il touch down decisivo che per la conversione da due punti. Nell’ultima azione grazie al contributo di Moinardi, Petrone e Airoli l’Italia riesce a confezionare un esaltante touch down del 22-20 fallendo però la conversione del possibile pareggio.

Alla fine è il Team Eagle Usa a conquistare il trofeo ma la squadra italiana si è dimostrata davvero competitive proponendo ottime individualità; su tutti il quarterback Moinardi, il ricevitore Mangano e il kiker Vergazzoli.

RISULTATI

Italia Vs. Slovenia 60 – 0
Team Eagle Usa Vs. Slovenia 53 – 0
Team Eagle Usa Vs. Italia 22 – 20

Nicola Sbetti